Nessun prodotto nel carrello.
Termini e Condizioni di Vendita
Le presenti Condizioni di Vendita costituiscono parte integrante del contratto di acquisto effettuato sul sito www.erikaeffelab.it e la loro integrale accettazione è presupposto imprescindibile della conclusione di tale contratto: pertanto si invita a leggere attentamente quanto riportato in questa sezione prima di effettuare qualsiasi acquisto sul sito e, in caso di dubbi o di necessità di ulteriori informazioni o chiarimenti, si invita altresì a contattare il Venditore tramite i canali indicati nella sezione “Contatti”.
In caso di mancata accettazione, anche parziale, di tali Condizioni non sarà possibile evadere l’ordine e considerare concluso il contratto.
L’inoltro dell’ordine implica la conoscenza integrale e la piena, espressa, accettazione delle Condizioni di Vendita.
Perché l’inoltro dell’Ordine venga effettuato validamente sono richieste la maggiore età e la capacita di agire, entrambe presunte qualora il Cliente decida di portare a termine la procedura di inoltro dell’ordine.
Per “contratto di vendita online” si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Venditore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita direttamente da Eriketta Effe Lab di Fazio Erika con sede legale in Varazze (SV) – VIA Villagrande 55 – CAP 17019 – titolare del presente sito web e regolarmente iscritta presso il Registro delle imprese di Savona al numero di P.IVA 01859630095
(di seguito indicato come Venditore)
Per “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
L’Acquirente dichiara espressamente e preliminarmente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata.
Per “Venditore” si intende il soggetto indicato in epigrafe.
Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti.
Giuridicamente la vendita si conclude ad ogni effetto presso i locali di produzione del Venditore (come sopra individuati).
Ciascuno dei beni è individuato nell’offerta sul sito web da una “scheda prodotto” comprensiva di una parte descrittiva delle sue caratteristiche e del prezzo e da immagini fotografiche.
Queste ultime hanno il solo scopo di illustrare il prodotto e sono da considerarsi indicative: eventuali lievi differenze cromatiche o morfologiche sono dovute al procedimento di riproduzione fotografica.
L’inoltro del modulo d’ordine da parte dell’Acquirente implica la lettura accurata e l’accettazione integrale della scheda prodotto.
Il contratto tra il Venditore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare il contratto per l’acquisto dei beni.
Il contratto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata online, previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato e l’esistenza del diritto di recesso.
L’Acquirente è tenuto a leggere accuratamente il modulo e ad inserire i dati completi e corretti in tutti i campi obbligatori: il Venditore manleva ogni responsabilità rispetto alle anomalie che, in fase di completamento dell’ordine e di successiva esecuzione del contratto, dovessero derivare dall’erroneo o incompleto inserimento dei propri dati da parte dell’Acquirente.
Dopo aver portato a termine l’acquisto seguendo l’apposita procedura indicata sul sito, il Cliente riceverà la mail di conferma d’ordine oppure visualizzerà una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel paragrafo precedente: solo a questo punto il contratto deve considerasi concluso.
Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al presente paragrafo.
Il pagamento potrà essere effettuato unicamente tramite uno dei seguenti metodi: principali carte di credito, Paypal o contrassegno (in questo caso è previsto il pagamento di un supplemento sul totale a carico dell’Acquirente).
In caso di pagamento a mezzo carta di credito/debito il Venditore spedirà i prodotti solo dopo la ricezione del pagamento.
Per i pagamenti effettuati in contrassegno al momento della consegna l’Acquirente pagherà direttamente al corriere in contanti.
Il metodo di pagamento tramite contrassegno prevede un supplemento a carico dell’Acquirente di 2% minimo a 2 euro, ovvero 2 euro su 100 euro di spesa, 4 euro su 200, e così via…).
In caso di contrassegno si raccomanda altresì di preparare l’importo esatto in contanti per agevolare le operazioni del corriere.
Il Venditore potrà conservare ed utilizzare i dati relativi alla carta di credito dell’Acquirente per eventuali acquisti futuri successivi e per procedere ad eventuali rimborsi, come previsto dalla Privacy Policy, nonché Informativa sul Trattamento dei dati personali disponibile sul sito.
La spedizione è disponibile in tutta Italia. Non si effettuano spedizioni all’estero.
La spedizione avviene tramite Corriere espresso GLS e le relative spese sono a carico dell’Acquirente.
Quest’ultimo è tenuto a fornire un indirizzo corretto, completo e di buona reperibilità (ovvero ad accertarsi che sia presente qualcuno sul luogo al momento di consegna della spedizione).
L’Acquirente è tenuto ad indicare in modo completo e corretto l’indirizzo sul citofono specificando anche eventuali scala o interno (ad esempio nel caso di condominio o tipologie abitative simili) e ad accertarsi che il cognome fornito coincida con quello presente sul citofono.
L’Acquirente deve comunicare tempestivamente al Venditore a mezzo mail (non tramite social), prima che l’ordine venga evaso e quindi spedito, eventuali errori nell’indicazione del proprio indirizzo indicando nome e cognome dell’intestatario e/o numero d’ordine.
Errori o cambi di indirizzo non comunicati o comunicati dopo l’evasione dell’ordine richiederanno un nuovo pagamento delle spese di spedizione.
In generale tutte le comunicazioni relative agli ordini vanno inviate via mail.
Le spese di spedizione sono gratuite per ordini di importo pari o superiore ad euro 89,00.
L’importo esatto è calcolato automaticamente dal sito una volta selezionate tutte le opzioni d’ordine.
GLS richiede maggiorazioni per alcune zone d’Italia e isole considerate di difficile raggiungimento: in questi casi il Venditore si riserva di utilizzare di volta in volta corrieri diversi da GLS o servizi di poste italiane in modo che il costo della spedizione resti sempre lo stesso.
Ogni singola spedizione è contrassegnata da un numero di serie e può essere rintracciata mediante servizio offerto dal corriere. Il giorno della spedizione o quello successivo l’Acquirente riceverà una mail direttamente dal corriere contenente tale codice.
Per ricevere il pacco occorrono da uno a tre giorni lavorativi successivi a quello di spedizione. Questi tempi non sono da intendersi come inderogabili, specialmente in occasione di sconti o periodo natalizio.
Nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Venditore in caso di ritardo rispetto ai tempi di cui sopra.
Una volta inoltrata la richiesta d’ordine e ricevuta la relativa conferma dal Venditore, l’ordine verrà preso in carico dal Venditore stesso che provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati al momento dell’offerta del bene, così come confermata nella e-mail di conferma ordine.
I tempi di consegna sono di 1-3 giorni lavorativi. Tuttavia, nessuna responsabilità potrà essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna.
Il Venditore si impegna a proteggere e imballare i prodotti nel miglior modo possibile.
Tuttavia, al momento della consegna, il Cliente è tenuto ad effettuare il controllo sull’imballo, sulla integrità dello stesso e sulla corrispondenza del numero di colli rispetto all’indicazione sul documento di trasporto.
In caso di eventuali danni (ad es. pacco sfondato o lacerato) o di difformità rispetto al documento di trasporto, il Cliente è altresì tenuto ad effettuare immediata contestazione al corriere tramite apposizione di “riserva di controllo” in forma scritta sulla prova di consegna e a comunicare immediatamente il danno al Venditore tramite descrizione e foto.
Se viceversa il Cliente appone la propria firma sul documento del corriere senza riserva di controllo, non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Poiché l’imballaggio esterno è presente proprio per proteggere gli oggetti, i soli danni ad esso non sono di per sé sufficienti per un reclamo.
Attenzione: la copertura assicurativa è facoltativa ed è a carico del destinatario, se l’Acquirente desidera usufruirne è necessario comunicarlo prima di effettuare l’ordine.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
Il prezzo indicato sul sito web è da intendersi non comprensivo dei costi di spedizione e degli eventuali oneri accessori, se presenti ma entrambe queste voci, pur non ricomprese nell’indicazione del prezzo di acquisto, vengono indicate e calcolate nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e sono contenute nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il Venditore non potrà altresì ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
L’Acquirente non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Venditore.
L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
Le informazioni contenute nel contratto sono da intendersi visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
In conformità all’art. 64 del Codice del Consumo, il Cliente ha facoltà di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti acquistati, senza penalità e senza necessità di specificarne il motivo.
Per avvalersi di tale diritto e ottenere il rimborso, è necessario che sia effettuata comunicazione chiara e per iscritto della propria volontà di recedere dal contratto. Pertanto, il Cliente è tenuto a manifestare la propria intenzione di avvalersi del diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto inviando una mail al seguente indirizzo: ordini@erikaeffelab.it
Tale comunicazione dovrà altresì riportare il numero dell’ordine e la data in cui è stato effettuato.
Il Venditore comunicherà conferma del recesso al Cliente che a quel punto dovrà provvedere a spedire all’indirizzo indicato dal Venditore il prodotto opportunamente imballato entro 14 giorni lavorativi dalla data in cui è stata comunicata la conferma di effettuare il reso.
Per ottenere il rimborso del prezzo, il Cliente dovrà restituire i prodotti rispetto ai quali intende esercitare il recesso perfettamente integri, non utilizzati e senza segni di usura, manomissione o sporco. I prodotti dovranno altresì essere restituiti nella propria confezione originale e accuratamente imballati.
Le spese di restituzione sono a carico del Cliente.
Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto dalla presente procedura di recesso.
Il Venditore, una volta effettuata la verifica di conformità del reso, provvederà al rimborso dell’importo entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricezione del prodotto. Il rimborso non comprende le spese di spedizione ma soltanto il valore (prezzo) dei prodotti resi.
Il rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Venditore e scelta dall’Acquirente.
Il Venditore può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni.
L’Acquirente non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
Nel caso invece di uno o più prodotti difettosi, il reso può essere effettuato entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento seguendo le modalità indicate sopra per l’esercizio del diritto di recesso.
Il Cliente è tenuto a contestare tramite mail il difetto del prodotto entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione dello stesso e a manifestare la propria preferenza per ottenere il rimborso ovvero, quando possibile, una eventuale sostituzione.
Il Venditore, una volta ricevuto il reso, provvederà ad effettuare le opportune verifiche sugli articoli e (quando possibile e secondo l’accordo con il Cliente) a sostituirli ovvero al rimborsare il loro importo (in questo caso, incluse le spese di spedizione).
Le obbligazioni assunte dall’Acquirente secondo le presenti Condizioni, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente effettua con i mezzi indicati, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Venditore hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.
Il Venditore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dal General Data Protection Regulation (GDPR) in vigore dal 25 maggio 2018 e precedente normativa (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196).
Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Venditore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Venditore stesso, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Venditore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, d.lgs. 196/2003).
Il Venditore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall’Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato (esempio: corriere) e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso.
Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Venditore, al quale l’Acquirente potrà indirizzare, presso la sede o tramite mail all’indirizzo ordini@erikaeffelab.it, ogni richiesta.
Se sei residente nello SEE, hai i seguenti diritti di protezione dei dati:
Se desideri correggere, aggiornare o richiedere la cancellazione delle tue informazioni personali, puoi farlo in qualsiasi momento inviando una mail a ordini@erikaeffelab.it
Inoltre, puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali o richiedere la portabilità delle tue informazioni personali. Di nuovo, puoi esercitare questi diritti inviando una mail a ordini@erikaeffelab.it
Hai diritto di rifiutare le comunicazioni di marketing. Puoi esercitare questo diritto facendo clic sull’apposito link di cancellazione nelle mail di marketing che ti inviamo. Per rinunciare ad altre forme di marketing, vi preghiamo di contattarci inviando una mail a ordini@erikaeffelab.it
Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente se inviati a mezzo mail al seguente indirizzo ordini@erikaeffelab.it
L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.
Qualunque controversia nasca dal presente contratto verrà deferita alla Camera di Commercio e risolta secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato.
Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo dell’Acquirente, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005.
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.